Skip to content
Naturalis Insubria

itinerari tra laghi e monti

  • Homepage
  • Eventi
  • Associazione
  • Museo

Categoria: Uncategorized

Funghi: campi di applicazione

Giugno 20, 2022 info Uncategorized

Le caratteristiche peculiari dei funghi hanno fatto sì che questi organismi rivestano oggi una notevole importanza per la società moderna.[…]

CONTINUA A LEGGERE

I Funghi

Giugno 6, 2022 info Uncategorized

I funghi sono degli organismi eterotrofi, in quanto non sono in grado di produrre il nutrimento di cui hanno bisogno,[…]

CONTINUA A LEGGERE
mosca scorpione

La mosca scorpione

Marzo 28, 2022 info Uncategorized

La mosca scorpione non è una vera “mosca” ma un Mecottero. Questo gruppo di insetti ha origini, molto antiche, oltre 280 milioni di anni fa

CONTINUA A LEGGERE

A strapiombo sul Lago di Lugano

Novembre 15, 2021 info Uncategorized

Qui ci troviamo in uno dei balconi panoramici più belli del Luganese, dove possiamo ammirare tutto l’arco alpino con il[…]

CONTINUA A LEGGERE

Escursione Crepuscolare al Forte di Orino

Novembre 9, 2021 info Uncategorized

Immersi nei suoni della natura, passeggiamo lungo uno dei sentieri più belli e panoramici del parco Campo dei Fiori

CONTINUA A LEGGERE
Colchicum alpinum

Il fiore d’autunno, il falso zafferano

Novembre 2, 2021 info Uncategorized

Tra le boscaglie e i praticelli lungo il fiume Ticino, si nasconde un piccolo tesoro botanico, assai raro quanto bello: il Colchicum alpinum

CONTINUA A LEGGERE

Invito a un viaggio Giurassico

Ottobre 25, 2021 info Uncategorized

Domenica 31 ottobre, vi invitiamo a superare le frontiere degli Stati e del Tempo con un viaggio nel Giurassico tra[…]

CONTINUA A LEGGERE

Apertura del Museo di Clivio

Settembre 6, 2021 admin Uncategorized

25 settembre 16:00-18:00 Il Comune di Clivio e Naturalis Insubria sono lieti di invitarvi all’inaugurazione del rinnovato Museo Insubrico di[…]

CONTINUA A LEGGERE
NEWSLETTER
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Monte San Giorgio Pitch
  • Funghi: campi di applicazione
  • I Funghi
  • Come comunicano le api?
  • Quanto conosci le api?
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

© Naturalis Insubria APS

Via A. Manzoni 21 Clivio - VAP.

IVA 03782180123